Barca a vela
Perché fidarsi di noi?
Fai scorta di consigli nautici
Cos'è una barca a vela ?
Le caratteristiche di una barca a vela
Come suggerisce il nome, una barca a vela è una barca con vele, la cui principale modalità di movimento è basata sulla forza del vento . Su alcune barche a vela è presente anche un motore ausiliario per aiutare durante determinate manovre.
All'inizio della loro storia, i velieri venivano utilizzati per il trasporto di merci, posta e persone. Era il mezzo di trasporto ideale per le medie e lunghe distanze. La loro versatilità è stata sfruttata per la pesca e per azioni militari come le guerre navali. Oggi il loro utilizzo è molto cambiato: la barca a vela è adottata principalmente per la nautica da diporto e sportiva.
Monoscafi, multiscafi o derive leggere: quali sono le differenze delle diverse barche a vela?
Da un punto di vista tecnico, le barche a vela sono generalmente suddivise in tre categorie: monoscafi, multiscafi e vele leggere in cui troviamo barche a vela dedicate sia alle regate, oltre ai gommoni leggeri. Mentre le barche a vela multiscafo si dividono, principalmente, tra catamarani (due scafi) e trimarani (tre scafi), le barche a vela monoscafo possono essere differenziate in base al loro armo: goletta, sloop, schirazzo, cutter, ketch e iolla ...
Inoltre, le barche a vela monoscafo differiscono anche in base al loro utilizzo:
- le barche a vela d'altura da crociera veloce come ad esempio il Chantier RM Yachts con il suo RM 880,
- barche a vela da regata inclusa la gamma Sun Fast di Jeanneau che viene consegnata con un gommone integrale,
- barche a vela per crociera da diporto che sono degnamente rappresentate dall Oceanis 43 del produttore Bénéteau.
Quali sono i diversi tipi di barche a vela ?
Per quanto riguarda le tipologie di barche a vela, si può spaziare da piccole barche a vela a grandi yacht: la loro dimensione varia dai 2 metri dell'Optimist (che è il più piccolo), agli oltre cento metri delle imbarcazioni specifiche per le crociere.
Lo scafo è uno degli elementi caratteristici delle barche a vela insieme alla vela e alle manovre. È disponibile in diversi materiali:
- poliestere: facilità di manutenzione, leggerezza e resistenza, 3 vantaggi che compensano la durabilità che è nella media (attenzione all'osmosi!);
- legno: è un materiale resistente che richiede poca manutenzione ma con una durata media;
- acciaio: è il più comune, il più durevole e il più resistente; in cambio, richiede molta manutenzione;
- e alluminio: leggero e resistente, il guscio non arrugginisce. Tuttavia, è un materiale che costa poco più di un guscio di poliestere. La barca a vela in alluminio è un tipo popolare di barca a vela usata. Ad esempio, il cantiere navale Alubat è specializzato in questo tipo di modelli, di cui l'Ovni 455 è l'ammiraglia.
Vi starete chiedendo quali sono le migliori barche a vela? Le opinioni degli appassionati di vela sono varie, ma ci sono alcune marche, gamme e modelli molto popolari. Tra questi, le barche a vela del produttore Beneteau con le gamme Oceanis e First. Le barche a vela Jeanneau con il famoso Sun Odyssey. Yacht di lusso di Dufour o Hanse Yachts, robusti monoscafi di Amel, bellissime barche a vela del cantiere tedesco Bavaria Yachts.
Navigare a bordo di una barca a vela è molto più di un sogno. Richiede un lungo investimento personale per imparare a gestirla brillantemente, ma è un impegno che sarà presto dimenticato e sostituito dal piacere che si prova quando si è al timone, godendosi la gioia della navigazioni, da soli o con gli altri.
Band of Boats offre un'ampia selezione di barche a vela nuove e usate. Sfoglia i nostri elenchi di barche in vendita e troverai di sicuro la barca a vela che ti stravolgerà il cuore.